Cos'è acido butanoico?

Acido Butanoico (Acido Butirrico)

L'acido butanoico, noto anche come acido butirrico, è un acido grasso saturo con formula chimica CH₃CH₂CH₂COOH. Si presenta come un liquido incolore o leggermente giallastro a temperatura ambiente, con un odore pungente e sgradevole, spesso descritto come simile al vomito o al burro rancido.

Proprietà:

  • Aspetto: Liquido incolore o giallastro
  • Odore: Pungente, sgradevole (burro rancido)
  • Solubilità: Solubile in acqua (limitatamente), etanolo ed etere.
  • Punto di fusione: -8 °C
  • Punto di ebollizione: 164 °C

Fonti e Produzione:

  • Si trova naturalmente nel burro (da cui deriva il nome, dal latino butyrum, burro), in alcuni formaggi, nel latte di mammiferi (anche nel latte umano) e in alcuni oli vegetali.
  • È prodotto anche nell'intestino crasso dalla fermentazione batterica di fibre alimentari.
  • Industrialmente, può essere ottenuto tramite fermentazione batterica di amido o zucchero, oppure tramite ossidazione del butanolo.

Utilizzi:

  • Industria alimentare: Utilizzato come aromatizzante in alcuni alimenti, anche se in piccole quantità a causa del suo odore forte.
  • Industria chimica: Utilizzato nella produzione di esteri (utilizzati come profumi e aromi), plastificanti e come intermedio in altre sintesi chimiche.
  • Medicina: Ricerche preliminari suggeriscono potenziali effetti benefici come antinfiammatorio e protettivo per il colon, sebbene siano necessarie ulteriori conferme. La ricerca in questo ambito è in corso (vedi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ricerca%20scientifica" >ricerca scientifica</a>).
  • Alimentazione animale: A volte aggiunto all'alimentazione animale per migliorare la salute intestinale.

Effetti sulla salute:

  • L'acido butanoico prodotto nell'intestino crasso è importante per la salute delle cellule del colon (colonociti). È una fonte di energia per queste cellule e può contribuire a mantenere l'integrità della mucosa intestinale (vedi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mucosa%20intestinale" >mucosa intestinale</a>).
  • Concentrazioni elevate di acido butanoico possono essere irritanti per la pelle e le mucose.
  • L'odore sgradevole può renderlo un fattore di disturbo.

Importanza Biologica:

  • Ruolo importante nella salute intestinale e nella regolazione dell'infiammazione.
  • Coinvolto nella segnalazione cellulare e nell'espressione genica.
  • Serve come substrato per la gluconeogenesi nel fegato. (vedi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gluconeogenesi" >gluconeogenesi</a>)